Esplora i dintorni



Soggiornando alla Casa di Ada, vi troverete immersi in un territorio ricco di fascino, cultura e bellezze naturali. Tivoli è una città storica che custodisce alcuni dei tesori più straordinari d’Italia, luoghi che hanno incantato viaggiatori, artisti e imperatori nel corso dei secoli.



Villa Adriana



A pochi passi dalla Casa di Ada si trova Villa Adriana, uno dei siti archeologici più imponenti e suggestivi dell’antica Roma, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Questa maestosa residenza, voluta dall’imperatore Adriano nel II secolo d.C., rappresenta un perfetto connubio tra architettura classica e influenze delle culture greca ed egizia. Passeggiando tra i suoi resti, è possibile ammirare gli immensi giardini, le terme, i templi e i ninfei, che ancora oggi evocano l’atmosfera di un’epoca gloriosa.

Villa d’Este



A pochi minuti di auto si trova Villa d’Este, uno dei simboli più affascinanti del Rinascimento italiano. Questa sontuosa dimora, costruita nel XVI secolo dal Cardinale Ippolito II d’Este, è famosa per i suoi straordinari giardini terrazzati e le spettacolari fontane, tra cui la celebre Fontana dell’Organo, che emette suoni armoniosi grazie alla pressione dell'acqua. Dichiarata anch’essa Patrimonio UNESCO, Villa d’Este è una tappa imperdibile per chi ama l’arte e la bellezza.

Villa Gregoriana



Per chi desidera immergersi nella natura, Villa Gregoriana è una delle mete più suggestive di Tivoli. Questo parco, voluto da Papa Gregorio XVI nel 1835, offre sentieri panoramici, grotte naturali e una spettacolare cascata alta oltre 120 metri. Qui potrete camminare tra boschi rigogliosi, ammirare il fascino delle antiche rovine e lasciarvi sorprendere dalla bellezza selvaggia di questo angolo incantato.

Altare di Ercole Vincitore



Un’altra tappa fondamentale per gli amanti della storia è l’Altare di Ercole Vincitore, uno dei più grandi complessi templari dell’antica Tibur (l’odierna Tivoli). Questo luogo sacro, un tempo fulcro della vita religiosa e commerciale della città, rappresenta un'importante testimonianza della grandezza dell'epoca romana.

Il centro storico di Tivoli

Oltre alle celebri ville, Tivoli vanta un affascinante centro storico, dove perdersi tra vicoli medievali, botteghe artigianali e ristoranti tipici. Passeggiando per le sue strade, potrete visitare:

Il Duomo di San Lorenzo, un’elegante chiesa romanica con affreschi straordinari.
Rocca Pia, un’imponente fortezza costruita dai papi per proteggere la città.
Ponte Gregoriano, un suggestivo passaggio panoramico con vista sulla Valle dell’Inferno.

Tra storia, arte e natura: un viaggio nei tesori nascosti di Tivoli e dintorni



Scopri le meraviglie di Tivoli con un itinerario che attraversa secoli di storia: dal maestoso Mausoleo dei Plauzi, recentemente restaurato, al raffinato Tempio di Vesta affacciato sulla cascata dell’Aniene. Passeggia tra le pietre della Casa Medievale nel cuore del borgo antico e concediti una pausa esclusiva al Marco Simone Golf & Country Club, tra sport e paesaggi mozzafiato. Un’esperienza che unisce cultura, relax e bellezza senza tempo.


Esperienze da non perdere



Durante il vostro soggiorno alla Casa di Ada, non perdete l’occasione di:

Gustare la cucina locale nei ristoranti e nelle trattorie di Tivoli, dove assaporare piatti tipici come la “pasta alla tivolese” e la porchetta.
Partecipare a eventi culturali e festival, che animano la città con spettacoli, concerti e rievocazioni storiche.
Ammirare i tramonti spettacolari dalle terrazze panoramiche, che offrono viste uniche sulla campagna romana.


Tivoli è un luogo che sa conquistare con la sua storia, la sua arte e la sua atmosfera senza tempo. La Casa di Ada è il punto di partenza perfetto per esplorare tutto questo e vivere un’esperienza autentica e indimenticabile.